Se vuoi scoprire cosa fare a Taormina, se ti interessa la storia, sei un appassionato delle escursioni all’aria aperta o sei semplicemente alla ricerca di un posto dove sdraiarti al sole, sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire come organizzare al meglio il tuo soggiorno a Taormina!
Taormina, il centro storico
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e meraviglie naturali e Taormina è una delle sue gemme più preziose! Ecco qualche consiglio per visitare il centro storico e non perderti le migliori attrazioni.
- Teatro Greco: potresti iniziare la tua avventura con una visita al Teatro Greco, uno dei teatri antichi meglio conservati al mondo. Questo luogo ti offrirà anche una vista mozzafiato sull’Etna e la baia, rendendolo un luogo imperdibile per ogni visitatore.
- Villa comunale: dopo il Teatro Greco, rilassati con una passeggiata nei giardini della Villa Comunale. Questi spazi verdi sono un luogo di pace e tranquillità, dove poter scoprire piante esotiche, fiori colorati e vari punti panoramici che offrono panorama splendidi.

- Duomo di Taormina: dedicato a San Nicola di Bari, questo edificio medievale offre un curioso mix di stili diversi e una storia affascinante!
- Palazzo Corvaja: da non perdere se sei interessato alla storia medievale. Ospita il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari

Isola Bella, una giornata al mare
Isola Bella è una piccola isola collegata alla terraferma da una striscia di sabbia. Assieme al Teatro Greco, è diventata uno dei simboli di Taormina. Questa piccola isola è perfetta per prendere il sole, nuotare e fare snorkeling nelle acque cristalline. Non dimenticare di esplorare la riserva naturale che la circonda.
Isola bella è raggiungibile dal centro città, prendendo la funivia oppure, se sei un’amante delle passeggiate, puoi anche andare a piedi!

Escursione sull’Etna
Un attività da non perdere se stai visitando Taormina è sicuramente l’escursione sull’Etna. Dedica una giornata alla scoperta del vulcano attivo più alto d’Europa.
-Escursione al Cratere Centrale: partecipa a un’escursione guidata fino al Cratere Centrale per ammirare i panorami spettacolari e apprendere di più sulla geologia e la storia vulcanica dell’Etna.
-Visita alle Grotte di Lava: esplora le affascinanti grotte di lava che si sono formate durante le eruzioni passate. Queste grotte offrono un’ulteriore prospettiva sulla potenza naturale del vulcano.
Gole dell’Alcantara
Visita le Gole dell’Alcantara, una serie di impressionanti gole di basalto formate da antiche colate laviche. Passeggia lungo il fiume Alcantara, esplora i sentieri panoramici e, se il tempo lo permette, fai un bagno nelle fresche acque del fiume.

Taormina e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di storia, natura e relax. Seguendo questo itinerario, potrai vivere al meglio tutto ciò che questa affascinante regione ha da offrire. Clicca qui per scoprire altri posti magnifici della Sicilia, buon viaggio!
E tu, sei già stato a Taormina? Quali sono stati i tuoi posti preferiti? Lascia un commento qui sotto e condividi le tue esperienze! Oppure contatta il nostro tour operator, Sicily Travelling, per iniziare a pianificare la tua vacanza a Taormina!